HomeNewsApple accusata di collaborare con la NSA per spiare cittadini russi: la...

Apple accusata di collaborare con la NSA per spiare cittadini russi: la risposta dell’azienda è netta

La Russia ha recentemente accusato la NSA e Apple di attività di spionaggio su alcuni dei suoi cittadini. Secondo le accuse, la NSA avrebbe utilizzato la collaborazione dell’azienda tecnologica per accedere ai dati personali di diversi individui russi. Tuttavia, Apple ha prontamente risposto alle accuse, smentendo qualsiasi coinvolgimento in attività di spionaggio e difendendo la propria politica di tutela della privacy dei

Secondo quanto dichiarato dalla Russia, la National Security Agency (NSA) avrebbe effettuato attività di spionaggio nei confronti di funzionari e civili russi sfruttando le vulnerabilità backdoor presenti negli iPhone, ideate da Apple per gli Stati Uniti. Questa accusa solleva preoccupazioni

La National Security Agency (NSA) ha cercato di ottenere il sostegno dell’opinione pubblica nell’ambito di un caso che vedeva Apple opporsi alla richiesta di fornire accesso ai dati degli utenti in caso di indagini. Tuttavia, il Federal Security Office (FSB) della Russia ha recentemente dichiarato che Apple avrebbe concesso ad NSA un accesso backdoor, nonostante la società della mela si presenti come un paladino della privacy. Grazie ai suoi sforzi di marketing, Apple ha ottenuto una reputazione di difensore della privacy, ma questa notizia potrebbe compromettere tale immagine.

Secondo quanto riportato da Reuters, l’FSB ha dichiarato di aver scoperto che la NSA ha utilizzato malware sconosciuti in precedenza per accedere alle backdoor. Non è chiaro il motivo per cui il malware era necessario se l’accesso alle backdoor era già disponibile, tuttavia l’FSB ha segnalato che diverse migliaia di iPhone in Russia sono stati infettati. Come esperti di sicurezza informatica sappiamo che situazioni del genere possono causare gravi problemi di sicurezza e privacy per gli utenti coinvolti.

L’FSB ha reso noto che i servizi speciali americani hanno utilizzato dispositivi mobili Apple per condurre un’azione di intelligence. Secondo quanto affermato dall’agenzia russa, Apple avrebbe offerto alle agenzie di intelligence statunitensi numerose opportunità per spiare chiunque fosse considerato di interesse per la Casa Bianca e i loro partner nelle attività anti-russe, compresi i cittadini americani.

Secondo quanto riportato, un’operazione di intelligence ha preso di mira gli iPhone di cittadini russi e diplomatici stranieri presenti in Russia, tra cui rappresentanti di Israele, Siria e Cina. L’FSB ha dichiarato di aver smascherato il complotto dell’NSA grazie all’aiuto del servizio di guardie federali, l’agenzia preposta alla protezione dei leader del paese.

Apple ha risposto in modo indiretto alle affermazioni della Russia riguardo alla presunta collaborazione tra l’azienda e la NSA nell’operazione in questione. Non sorprende il fatto che l’accusa dell’FSB sia stata formulata senza alcuna prova concreta che dimostrasse il coinvolgimento effettivo di Apple. In ogni caso, l’azienda ha deciso di affrontare la questione con determinazione e di difendere la propria integrità.

Apple ha reso noto il suo netto dissenso nel compromettere la sicurezza dei propri utenti per accontentare le richieste di creazione di una backdoor nel software iPhone. Tale posizione è stata comunicata pubblicamente dall’azienda, che ha sottolineato l’importanza della tutela dei dati personal

La logica dietro la questione della sicurezza dei dati è chiara ed evidente: se Apple decidesse di creare una chiave di accesso esclusiva per i governi che considera "affidabili", ciò significherebbe che tale chiave potrebbe essere utilizzata per violare la privacy di tutti gli altri clienti. In altre parole, non esiste un modo sicuro per garantire che una chiave di questo tipo non possa finire in mano ai malintenzionati.

Un rappresentante di Apple ha dichiarato categoricamente di non aver mai collaborato con alcun governo per introdurre backdoor in alcun prodotto della società, e di non avere alcuna intenzione di farlo in futuro. Questo smentisce le voci che avevano circolato in merito a un possibile coinvolgimento della soci

Sul sito web è possibile trovare l’iPhone 14 Pro

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments