HomeNewsApple apre le porte agli sviluppatori europei: nuove opportunità con gli App...

Apple apre le porte agli sviluppatori europei: nuove opportunità con gli App Store di terze parti

Apple sta combattendo una dura battaglia con le autorità di regolamentazione, poiché la società di Cupertino è pronta a concedere il “sideloading”, consentendo a terzi di offrire app attraverso modalità alternative all’App Store. Questa decisione emerge da recenti comunicazioni finanziarie ufficiali, in cui si prevede che Apple apporterà ulteriori cambiamenti alle sue attività commerciali in risposta al Digital Markets Act (DMA) dell’UE entro marzo 2024.

La normativa DMA stabilisce criteri molto precisi per identificare le piattaforme online di grandi dimensioni che svolgono il ruolo di “gatekeeper”. Secondo la Commissione europea, tali regolamentazioni mirano a creare un ambiente più equo per gli utenti commerciali, le imprese innovative e le start-up tecnologiche, offrendo loro nuove opportunità per competere e innovare senza condizioni ingiuste.

Anche se inizialmente riluttante, Apple sarà costretta ad aprire la possibilità di scaricare app da store di terze parti e a fare altri cambiamenti significativi, come l’apertura a sistemi di pagamento alternativi e la rimozione delle app preinstallate di serie. Tali modifiche potrebbero anche influenzare le modalità con cui la società addebita costi agli sviluppatori e come avviene la distribuzione delle app al di fuori dell’App Store.

Le norme dell’UE impongono sanzioni severe per le violazioni, tra cui multe fino al 10% del fatturato mondiale annuo dell’impresa e misure correttive come la vendita di attività. Questo inevitabilmente avrà un impatto significativo sulle attività commerciali di Apple e potrebbe portare a cambiamenti radicali nel modo in cui l’azienda opera nel settore delle app.

D'Orazi Dario
D'Orazi Dariohttps://it-it.facebook.com/darioita
Editore e Giornalista mi occupo di tutto quello che fa parte della tecnologia, automobili e curiosità. Laureato sono sempre stato appassionato alla scrittura e amo il mondo del giornalismo.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments