Con grande stupore, Apple ha ufficializzato l’adozione dello standard di messaggistica RCS (Rich Communication Services), annunciando il lancio attraverso un aggiornamento software entro la fine del prossimo anno. Ciò consentirà di introdurre nuove funzionalità in stile iMessage alla messaggistica tra utenti iPhone e Android, come la conferma di lettura, gli indicatori di digitazione e il trasferimento di immagini e video in alta qualità.
Un portavoce di Apple ha dichiarato che nel corso del prossimo anno verrà aggiunto il supporto per RCS Universal Profile, ritenendo che offrirà una migliore esperienza di interoperabilità rispetto a SMS o MMS.
Inoltre, verrà implementata la possibilità di condividere la posizione all’interno di thread di testo e, a differenza dei normali SMS, RCS funzionerà anche tramite dati mobili o Wi-Fi.
Apple aveva precedentemente rifiutato di implementare RCS, ma le crescenti pressioni da parte di Google, Samsung e la Commissione Europea, hanno portato l’azienda di Cupertino a cambiare rotta. Tuttavia, ciò non significa che Apple abbandonerà iMessage, ma garantirà che rimarrà sempre più sicuro di RCS.
Google ha accolto con favore la decisione di Apple di aderire a RCS, sottolineando l’importanza di rendere la messaggistica più equa e sicura per tutti gli utenti.