HomeNewsApple sorprende con un nuovo iMac da 27 pollici: non potrete aspettare!

Apple sorprende con un nuovo iMac da 27 pollici: non potrete aspettare!

Dopo il lancio del nuovissimo iMac da 24 pollici con i potenti chip M3, sono emersi molti rumors riguardo a un possibile iMac da 27 pollici con Apple Silicon. Tuttavia, sembra che questa possibilità si stia allontanando sempre di più. Secondo quanto riportato da The Verge, la rappresentante delle pubbliche relazioni di Apple, Starlayne Meza, ha suggerito agli utenti che ritengono l’attuale desktop All-in-One troppo piccolo e poco potente di prendere in considerazione la combinazione di Studio Display e Mac Studio o Mac Mini. Apple sostiene che l’iMac da 24 pollici, con il suo schermo 4.5K, rappresenta il perfetto compromesso tra i vecchi modelli Intel da 21 pollici con schermo 4K e da 27 pollici con schermo 5K. Nonostante non sia una possibilità escluda, sembra che l’iMac da 27 pollici con Apple Silicon sia sempre più improbabile.

Ci sono però due considerazioni da fare riguardo a questa situazione. La prima riguarda la prospettiva di sviluppo dei computer desktop All-in-One. L’iMac rappresenta praticamente l’archetipo di questo tipo di dispositivo, che un tempo era molto attraente per i professionisti, anche con esigenze particolari. Tuttavia, Apple ha cambiato rotta e ha trasformato l’iMac in un computer per la famiglia o per l’uso in negozi o centri di bellezza. Gli utenti con maggiori esigenze vengono indirizzati verso altri prodotti. Questo si riflette anche nella scelta dei processori, che non includono le versioni Pro o Max, e rappresenta un limite significativo, soprattutto per quanto riguarda la GPU. Inoltre, la scelta delle porte è stata ridotta. Il vecchio iMac da 27 pollici offriva diverse opzioni, inclusa una porta per schede SD, mentre l’attuale iMac presenta solo quattro porte USB-C. Insomma, non è sicuramente la soluzione ideale per coloro che hanno bisogno di un computer di lavoro, senza considerare i limiti dimensionali dello schermo.

Questa situazione ci porta all’alternativa proposta da Apple, che comporta anche delle considerazioni economiche. Prendendo in considerazione i prezzi dell’iMac da 27 pollici prima della sua dismissione, si notava che il modello base da 2.049 euro poteva arrivare fino a 2.649 euro per il modello più potente. Aggiungendo ulteriori spese per aumentare la RAM e la capacità di archiviazione, i prezzi si aggiravano tra i 2000 e i 3000 euro. Al contrario, il Mac Mini base è molto più economico, partendo da 729 euro, mentre per un modello più performante si arriva a circa 1.200 euro. Lo Studio Display, che offre caratteristiche simili al display dell’iMac da 27 pollici, ha un prezzo di partenza di 1.799 euro. In totale, per ottenere una macchina decente, si parte dai 2.500 euro e si può arrivare fino a 3.000 euro. Inoltre, se si opta per il Mac Studio, che parte da 32 GB di RAM, bisogna tenere conto di un prezzo base di 2.449 euro più il costo dello schermo. Alla luce di questi prezzi, è difficile immaginare che un iMac da 27 pollici costerà meno di un’abbinata Mac Mini + Apple Studio Display, potendo arrivare a un prezzo di partenza intorno ai 3.000 euro. Forse è meglio che questa possibilità rimanga solo un sogno.

D'Orazi Dario
D'Orazi Dariohttps://it-it.facebook.com/darioita
Editore e Giornalista mi occupo di tutto quello che fa parte della tecnologia, automobili e curiosità. Laureato sono sempre stato appassionato alla scrittura e amo il mondo del giornalismo.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments