La notizia era nell’aria già da una settimana, ma ora è ufficiale: Microsoft ha annunciato una revisione della sua strategia di aggiornamenti per Windows 10, introducendo nuove funzionalità a partire da Copilot. La novità, già disponibile nel canale di anteprima, prevede l’introduzione di un pulsante sull’apposito lato della barra delle applicazioni per attivare l’assistente IA. Anche se non ancora disponibile in Europa, Microsoft ha assicurato che su dispositivi con almeno 4 GB di RAM e uno schermo a 720p si potrà utilizzare senza problemi.
La mossa consentirà a Microsoft di aumentare il numero di utenti di Copilot da 400 milioni a 1 miliardo e 400 milioni, passando dai soli utenti di Windows 11 a includere anche gli utenti di Windows 10. Questo potrebbe attrarre nuovi sviluppatori interessati a creare plugin per l’assistente IA.
Ma le novità non si esauriscono qui. Microsoft sta testando altre funzionalità legate all’intelligenza artificiale, cercando di selezionare quelle che garantiscono un’esperienza soddisfacente. Inoltre, stanno valutando la possibilità di introdurre nuovi strumenti IA per Paint, come la rimozione dello sfondo e la creazione di immagini.
Anche il pulsante “Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili” di Windows 11 sarà introdotto in Windows 10, consentendo agli utenti di accedere alle funzionalità più recenti. Tuttavia, non ci sarà un’estensione del supporto per Windows 10, in quanto la versione 22H2 è stata confermata come l’ultima e il supporto terminerà il 14 ottobre 2025, salvo ulteriori ripensamenti.