Su Internet, da diversi anni, sono presenti frodi di vario genere, le quali possono rappresentare una vera minaccia per chiunque. Gli utenti, sia esperti che meno esperti, possono cadere vittima di inganni che possono provocare danni irreparabili. Tra le truffe più pericolose vi è quella del Quishing, una nuova tecnica utilizzata da truffatori che sta facendo molto parlare di sé.
Le truffe telefoniche sono sempre state un problema, ma il Quishing è un inganno ancora più difficile da gestire. In particolare, le truffe di questo tipo sono aumentate in modo significativo di recente, con un incredibile aumento del 587%. Questi malintenzionati utilizzano i QR Code per diffondere i loro inganni: gli utenti, una volta scannerizzati, vengono indirizzati a siti web infetti o a download di file dannosi.
Il pericolo è concreto e molti utenti italiani sono stati vittime di questi tentativi di truffa. Molti si sono ritrovati su siti fasulli, a cui sono stati reindirizzati tramite le truffe Quishing con QR Code. L’obiettivo di queste truffe è quello di ottenere informazioni personali e credenziali di accesso ai conti correnti, con cui i truffatori riescono a svuotare i conti bancari. È importante fare molta attenzione e adottare le opportune cautele invece di cadere nelle trappole dei malintenzionati.