Ogni giorno, le persone ricevono avvisi cruciali da varie istituzioni, come le banche e le assicurazioni. Tuttavia, in alcuni casi, queste comunicazioni non sono affidabili e fanno parte delle truffe online, come il phishing. Una truffa in particolare coinvolge un SMS che si spaccia per un messaggio da parte di Poste Italiane e chiede alla vittima di gestire un accesso sospetto da un link fasullo. Per evitare di cadere in simili inganni, è importante leggere con dubbio e ignorare tali messaggi.