Da alcune settimane, ChatGPT ha implementato la funzionalità di generazione di immagini, ma il lancio non è stato del tutto positivo. Il software di intelligenza artificiale generativa ha ottenuto una vasta popolarità tra gli utenti di internet, capaci di eseguire comandi in base agli input forniti. Questa tecnologia si è evoluta nel tempo, riuscendo a generare non solo testi, ma anche immagini, video, GIF e altri contenuti multimediali.
ChatGPT, sviluppato da OpenAI, è affermato come uno dei software più utilizzati in questo campo, spiccando come uno dei primi utilizzati dal grande pubblico. Nonostante siano stati sviluppati altri chatbot e software basati sull’IA, quello di OpenAI rimane uno dei più diffusi.
Recentemente, ChatGPT si è aggiornato introducendo la capacità di generare immagini, ora accessibile direttamente attraverso la chat. Tuttavia, il lancio di questa funzionalità ha incontrato diversi bug ed errori segnalati dagli utenti.
OpenAI ha annunciato diversi aggiornamenti per ChatGPT, compreso un’ottimizzazione della gestione dei file PDF e altri documenti online, così come diversi miglioramenti riguardanti i comandi vocali. Tra le novità più attese c’è l’integrazione con DALL-E, altro chatbot generatore di immagini sviluppato da OpenAI. Questo aggiornamento è stato ben accolto dagli utenti, ma a quanto pare hanno riscontrato numerosi problemi nella generazione delle immagini, definendo il lancio un vero disastro. Nonostante i tentativi, molti utenti hanno continuato a ricevere messaggi di errore durante l’utilizzo del nuovo servizio.
Le cause dei problemi non sono ancora chiare, ma sembrano essere legate alla distribuzione dell’aggiornamento nelle prime ore da parte di OpenAI. Nonostante ciò, è probabile che tali inconvenienti verranno risolti e presto tutti gli utenti potranno sfruttare appieno la generazione di immagini tramite ChatGPT.