Negli Stati Uniti, Google sta affrontando un’importante causa legale. Il Dipartimento di Giustizia accusa il colosso tecnologico di abuso di posizione dominante nel settore dei motori di ricerca. Un recente articolo di Bloomberg ha rivelato che Apple riceve il 36% dei ricavi delle ricerche effettuate con Safari su iPhone, iPad e Mac. Questa percentuale, fino ad ora confidenziale, è stata resa pubblica nel corso del processo, generando imbarazzo per il legale di Google.
L’accordo tra le due aziende, che prevede che Google sia il motore di ricerca di default sui dispositivi Apple, è stato oggetto di diverse critiche. Il CEO di Microsoft, Satya Nadella, ha affermato che questo accordo ha impedito la competizione nel settore, mettendo a repentaglio l’emergere di concorrenti come Bing. Inoltre, diversi paesi, tra cui il Giappone, stanno esaminando le pratiche anticoncorrenziali di Google.
Se Google verrà considerata colpevole, potrebbe essere obbligata a rivedere il suo rapporto con Apple. Ciò potrebbe significare la necessità di consentire agli utenti di scegliere il motore di ricerca di default durante la configurazione dei dispositivi. Inoltre, altre aziende come Microsoft hanno tentato di proporsi come alternative a Google, ma senza successo, a causa degli accordi esclusivi tra Google e Apple.