In tempi moderni, le informazioni personali che vengono condivise su internet, anche solo accedendo agli account personali, spesso non godono di protezione e sarebbe opportuno fare attenzione alla sicurezza della navigazione online.
I dati personali, come il nome utente, le password e le informazioni bancarie, se finiscono nelle mani sbagliate, potrebbero causare gravi problemi, portando a truffe, furti e minacce.
Per questo motivo, è di estrema importanza adottare precauzioni durante la navigazione online, utilizzando tutte le tecniche disponibili per migliorare la privacy e evitando di condividere informazioni confidenziali tramite dispositivi elettronici.
Per quanto riguarda il controllo dei propri dati sul Dark Web, è importante sottolineare che tale ambiente, come suggerisce il nome, rappresenta la parte oscura e non indicizzata di internet, accessibile tramite reti di computer virtuali come Tor e non attraverso i browser web tradizionali.
Il Dark Web non è solo un luogo per attività illegali, ma data la sua accessibilità anonima, spesso viene utilizzato per compiere atti illeciti come il commercio di armi e sostanze illegali, nonché la diffusione di informazioni rubate ad altri utenti.
Proprio per questo motivo, è possibile che le informazioni personali, come l’indirizzo email o le password, possano essere presenti su questa parte di internet, con problematiche conseguenze se finissero in mani sbagliate.
Per fortuna, Google offre un metodo per eseguire una scansione e verificare se le credenziali sono esposte. Basta accedere a un account Google e cliccare su “Sicurezza” per trovare l’opzione “Esegui una scansione con Google One”.