Nel corso del 2023, l’intelligenza artificiale sta emergendo come protagonista indiscussa. Le compagnie telefoniche non sono da meno e sembrano voler adottare questa tecnologia in maniera sempre più diffusa. È il caso di Fastweb, che si appresta a lanciare il suo assistente virtuale, battezzato FastwebAI.
FastwebAI sarà il primo assistente virtuale sul mercato basato sull’algoritmo GPT-3.5 Turbo di OpenAI. Grazie a questa intelligenza artificiale, gli utenti potranno ottenere informazioni dettagliate sui servizi e le offerte di Fastweb, sia per la telefonia fissa che mobile, in modo rapido e senza limiti, semplicemente interagendo con dei messaggi di testo.
L’assistente virtuale sarà in grado di comprendere le esigenze degli utenti e fornire risposte dettagliate, sfruttando il motore di ChatGPT e algoritmi di intelligenza artificiale in grado di generare risposte sempre più accurate.
Attualmente, FastwebAI è già molto preparato, ma verrà ulteriormente istruito nei prossimi mesi per fornire risposte sempre più precise e aumentare le capacità di apprendimento e di risposta. L’obiettivo è renderlo sempre più accessibile e interattivo per gli utenti, grazie all’integrazione di funzionalità di assistenza tecnica personalizzata.
L’amministratore delegato di Fastweb, Walter Renna, ha sottolineato l’importanza di rendere l’AI sempre più accessibile e ha annunciato che FastwebAI sarà il primo esempio di tecnologia AI nel settore della telefonia. L’azienda ha inoltre garantito che l’assistente virtuale si baserà sulla tecnologia GPT-3.5 Turbo e sulla protezione dei dati fornita da Microsoft Azure OpenAI.