Ultimamente sempre più utenti si stanno rendendo conto delle comodità offerte dal pagamento digitale tramite smartphone, anche nel contesto di Android. Google da tempo mette a disposizione una piattaforma per i pagamenti digitali, che risulta compatibile con diverse banche italiane. Questa piattaforma si chiama Google Pay ed è diventata sempre più popolare tra gli utenti.
Recentemente, Google ha introdotto Google Wallet come successore di Google Pay. Tuttavia, è importante capire le differenze tra le due entità. Google Wallet è una piattaforma più globale, che permette di salvare carte di pagamento, tessere fedeltà, buoni regalo e altro ancora. D’altra parte, Google Pay è focalizzata principalmente sui pagamenti.
Google Wallet ha completamente sostituito Google Pay su smartphone, offrendo funzioni aggiuntive. Tuttavia, Google Pay rimane attiva per le applicazioni web, ovvero per i pagamenti online che vengono effettuati utilizzando il servizio di Google. In questo contesto, Google ha annunciato delle nuove novità per Google Pay.
L’aggiornamento riguarda tutti i servizi web che offrono pagamenti digitali tramite Google Pay. L’obiettivo è creare uniformità tra le diverse interfacce. Ad esempio, Chrome su smartphone ha ricevuto una nuova interfaccia per la schermata di pagamento, che è identica a quella presente nell’app. Allo stesso modo, Google ha rinnovato la schermata di pagamento per Google Pay anche sul web, consentendo di effettuare pagamenti digitali da PC e browser.
L’aggiornamento verrà distribuito automaticamente tramite server, quindi non sarà necessario fare nulla per vedere la nuova grafica.