L’ecosistema App Store ha raggiunto livelli eccezionali di entrate e vendite nel 2022, come dimostra uno studio che sottolinea l’importanza di questo sistema per gli sviluppatori e per gli utenti. Questo dato conferma l’efficacia e il valore del mercato delle applicazioni, in grado di generare profitti significativi per chiunque decida di investire in questo settore. Inoltre, l’App Store rappresenta una risorsa fondamentale per gli utenti
Un recente studio finanziato da Apple e condotto dagli economisti dell’Analysis Group ha rivelato che entro il 2022 l’App Store avrà generato un fatturato di circa mille miliardi di dollari per gli sviluppatori. L’azienda di Cupertino ha reso noti i risultati della ricerca come parte del suo impegno costante nel sottolineare i benefici dell’App Store e il successo dei creatori che utilizzano la piattaforma Apple.
Focalizzandoci maggiormente sui dettagli, dei 1,1 trilioni di dollari stimati, circa 910 miliardi di dollari derivano dalle vendite di prodotti fisici e servizi che avvengono al di fuori dell’App Store, mentre 109 miliardi di dollari sono generati dalla pubblicità in-app e 104 miliardi di dollari provengono dai servizi e prodotti digitali. Queste stime includono le vendite di aziende di tutte le dimensioni, grandi e piccole, per quanto riguarda i prodotti fisici e i servizi.
Apple impone una tariffa del 15% al 30% sui pagamenti per l’acquisto di app, gli acquisti in-app e le sottoscrizioni tramite l’App Store. Tuttavia, non applica alcuna commissione per gli acquisti di prodotti alimentari online o i pagamenti per i viaggi in Uber effettuati tramite dispositivi Apple. Va notato che, secondo la definizione dello studio, il termine "fatturato" si riferisce alle transazioni per app, acquisti in-app e abbonamenti, mentre "vendite" si riferisce alla vendita di beni e servizi.
Riportiamo qui di seguito le dichiarazioni rilasciate da Tim Cook
La comunità globale degli sviluppatori non ha mai smesso di stupirci con la sua vivacità e innovazione. Il rapporto sullo stato dell’App Store dimostra come questo mercato sia un terreno fertile per l’opportunità e la crescita, e ci impegniamo ancora di più a sostenere il successo degli sviluppatori e a contribuire al futuro dell’economia delle app.
Il mercato dell’App Store ha registrato una costante crescita nell’ultimo periodo, raggiungendo i 643 miliardi di dollari nel 2020 e incrementando ulteriormente il proprio valore nel 2021, arrivando a 868 miliardi di dollari. Nel 2022, la soglia dei mille miliardi è stata superata, testimoniando la sempre crescente popolarità del settore.
Secondo l’Analysis Group, la monetizzazione diretta delle app è solo una piccola parte del commercio che avviene attraverso l’App Store. Infatti, gli sviluppatori possono guadagnare anche tramite contenuti pubblicitari, vendita di beni e servizi al di fuori dell’App Store. In questo modo, la piattaforma di Apple offre molteplici opportunità di guadagno per gli sviluppatori, andando oltre la semplice vendita diretta delle app.
Secondo una ricerca recente, l’App Store non è solo un luogo dove effettuare acquisti in-app o sottoscrizioni, ma rappresenta anche una piattaforma affidabile per le aziende. Inoltre, il rapporto mette in evidenza le diverse politiche adottate da Apple per garantire la fiducia degli utenti e prevenire transazioni fraudolente.
Puoi trovare l’intero studio condotto da Analysis Group sulla piattaforma Apple Newsroom.
Il nuovo iPhone 14 Pro è in vendita con uno s