Le previsioni meteorologiche possono essere davvero imprevedibili, ma sembra che Google stia cercando di cambiare le carte in tavola. DeepMind, la divisione di intelligenza artificiale di Google, ha sviluppato un nuovo modello di machine-learning chiamato GraphCast che sembra promettere grandi risultati.
Secondo uno studio pubblicato su Science, GraphCast è non solo più veloce ma anche più preciso dei modelli tradizionali basati su calcoli numerici. Addestrato con dati meteorologici globali dal 1979 al 2017, il modello utilizza le stime meteorologiche fino a 6 ore fa insieme alle condizioni attuali per fare previsioni più accurate del tempo.
Sebbene potrebbe avere difficoltà con condizioni climatiche estreme e cambiamenti rapidi del clima, GraphCast sembra essere sulla strada giusta per migliorare notevolmente le previsioni del tempo. Sembra che il meteo di Google, spesso criticato per la sua imprecisione, potrebbe presto diventare molto più affidabile grazie a questa nuova tecnologia.