HomeNewsIl mistero del vento verde su Marte: una nuova scoperta sci-fi

Il mistero del vento verde su Marte: una nuova scoperta sci-fi

L’orbiter per i gas traccianti “ExoMars dell’Agenzia Spaziale Europea”, attualmente in orbita intorno a Marte, ha recentemente catturato un insolito bagliore notturno di colore verde tenue. Questo affascinante fenomeno, mai precedentemente osservato nella sua forma visibile, presenta una luminosità particolarmente accentuata nelle regioni polari marziane, suggerendo potenziali benefici per gli esploratori umani futuri.

Il rinomato scienziato planetario Jean-Claude Gérard ha sottolineato la natura inusuale e affascinante di tali osservazioni, aprendo nuove prospettive per le prossime missioni su Marte. Il bagliore notturno, comune nelle atmosfere dei pianeti del Sistema Solare, è provocato dal processo di fotodissociazione, in cui la luce solare del giorno scinde le molecole. Nella parte notturna, gli atomi liberati possono ritrasformarsi in molecole, liberando energia come fotoni.

Su Terra, questo fenomeno si traduce in strati di luce verde, rossa e dorata visibili dallo spazio, a seconda delle molecole coinvolte. Su altri pianeti, il bagliore può apparire meno spettacolare agli occhi umani, come nell’infrarosso su Venere o nell’ultravioletto su Giove. Tuttavia, su Marte, il bagliore notturno è ora visibile anche nella gamma dei colori visibili.

L’analisi dei dati provenienti dal “Trace Gas Orbiter” ha rivelato che questo bagliore è presente tra i 40 e i 60 km di altitudine, con particolare intensità osservata durante l’inverno marziano, soprattutto al polo sud. Questo fenomeno è il risultato della combinazione di atomi di ossigeno, portati dalla parte “assolata” di Marte, che emettono una luce abbastanza brillante da essere osservata direttamente dalla superficie del pianeta. Oltre a incantare per la sua spettacolarità, questa scoperta fornisce informazioni scientifiche molto preziose.

Il bagliore atmosferico agisce come indicatore sia delle dinamiche chimiche, che dei processi marziani atmosferici. La comprensione di questa atmosfera sottile può contribuire a svelare i motivi per cui alcuni pianeti non sono abitabili, mentre altri sì, come la Terra. Questa conoscenza è cruciale nella ricerca di altri mondi vivibili anche fuori dal sistema solare e sarà di grande utilità per le prossime esplorazioni di Marte.

D'Orazi Dario
D'Orazi Dariohttps://it-it.facebook.com/darioita
Editore e Giornalista mi occupo di tutto quello che fa parte della tecnologia, automobili e curiosità. Laureato sono sempre stato appassionato alla scrittura e amo il mondo del giornalismo.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments