HomeNewsIl "tool anti AdBlock" potrebbe essere un'insidiosa forma di spyware

Il “tool anti AdBlock” potrebbe essere un’insidiosa forma di spyware

YouTube ha recentemente introdotto un nuovo strumento per contrastare i programmi AdBlock. In seguito all’annuncio che avrebbe rafforzato i metodi per impedire agli utenti di evitare la pubblicità, il servizio streaming ha visto una massiccia disinstallazione dei software in uso. Tuttavia, un esperto di sicurezza informatica ha accusato la piattaforma di aver creato uno spyware mascherato da strumento di blocco degli AdBlock, portando la piattaforma ad affrontare una nuova causa legale.

Alexander Hanff, consulente per la privacy online, ha rivelato che gli script utilizzati da YouTube per contrastare gli AdBlock contengono parti di spyware che potrebbero intercettare il comportamento degli utenti e monitorarlo, violando le leggi europee che richiedono il permesso degli utenti per tali pratiche. Hanff sta valutando anche se intraprendere azioni legali contro Meta per le modalità con cui Facebook raccoglie i dati degli utenti.

La campagna di YouTube contro gli AdBlock ha l’obiettivo di aumentare la monetizzazione attraverso le pubblicità, essenziali per il guadagno della piattaforma e per motivare gli inserzionisti a sponsorizzare i contenuti. Gli utenti che vogliono evitare la pubblicità ora avranno come unica alternativa la sottoscrizione dell’abbonamento Premium o l’accettazione di pubblicità non più “skippabili” come prima.

D'Orazi Dario
D'Orazi Dariohttps://it-it.facebook.com/darioita
Editore e Giornalista mi occupo di tutto quello che fa parte della tecnologia, automobili e curiosità. Laureato sono sempre stato appassionato alla scrittura e amo il mondo del giornalismo.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments