HomeNewsIl vero impatto dei 16GB di RAM sul MacBook Pro: scopri perché...

Il vero impatto dei 16GB di RAM sul MacBook Pro: scopri perché fanno davvero la differenza

I modelli di base di MacBook Pro 14″ con chip M3 hanno suscitato molte critiche a causa della scelta di Apple di dotarli di soli 8GB di memoria unificata. Un portavoce di Apple ha cercato di difendere questa decisione, sostenendo che la memoria unificata sui MacBook non può essere paragonata alle memorie di altri sistemi e che i 8GB sui MacBook Pro con chip M3 potrebbero essere equivalenti a 16GB di RAM su altre macchine. Tuttavia, Vadim Yuryev, co-conduttore del canale YouTube Max Tech, ha smentito queste affermazioni dopo aver eseguito dei test dettagliati. Yuryev ha confrontato due MacBook Pro con chip M3, uno con 8GB di memoria unificata e l’altro con 16GB, e ha evidenziato chiaramente le differenze di prestazioni tramite test di benchmark, esportazioni da software come Photoshop, Final Cut e Lightroom Classic.

I test hanno dimostrato che il modello con 16GB di memoria unificata è significativamente più veloce, specialmente nel multitasking e nell’utilizzo di applicazioni pesanti. La macchina con 8GB invece ha mostrato segni di affaticamento durante il rendering con Blender e l’esportazione con Final Cut, andando persino in crash in alcuni casi. Inoltre, Yuryev ha evidenziato come alcune funzionalità di applicazioni come Blender siano limitate sul modello con 8GB di RAM a causa delle risorse hardware insufficienti.

Questa analisi solleva dubbi sulla scelta di Apple di limitare i modelli base di MacBook Pro 14″ con quantitativi di memoria che potrebbero non essere sufficienti per un utilizzo professionale.

D'Orazi Dario
D'Orazi Dariohttps://it-it.facebook.com/darioita
Editore e Giornalista mi occupo di tutto quello che fa parte della tecnologia, automobili e curiosità. Laureato sono sempre stato appassionato alla scrittura e amo il mondo del giornalismo.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments