Durante le esplorazioni sotto la pioggia torrenziale al Lucca Comics & Games 2023, ci siamo ritrovati nel deposito dello stand di Need Games a parlare con Emanuele Galletto, creatore del GDR Fabula Ultima. Scherzando, l’autore ci ha ammonito a non definire il suo lavoro come un semplice GDR italiano, in quanto Fabula Ultima è frutto di molte menti e ispirazioni internazionali diverse. Inizialmente, avevamo in mente di includere alcune citazioni di queste interessanti conversazioni nella nostra recensione della nuova espansione di Fabula Ultima, l’Atlante Techno-Fantasy; tuttavia, il dialogo è stato così coinvolgente che abbiamo deciso di condividerlo (più o meno) interamente con voi.
Per chi non conosce Fabula Ultima, vale la pena di dare un’occhiata alla nostra recensione del gioco, disponibile qui! Il gioco si distingue per la sua ispirazione ai videogiochi JRPG e per il ruolo condiviso del master, che coinvolge gli altri giocatori nel narrare la storia. Una nuova espansione, l’Atlante High Fantasy, è stata presentata durante lo scorso Lucca Comics & Games 2022, mentre nel 2022 è stata pubblicata una traduzione in inglese del gioco, riscuotendo successo anche all’estero.
Durante l’edizione 2023 del Lucca Comics & Games, Need Games ha svelato una nuova espansione di Fabula Ultima, l’Atlante Techno Fantasy, incentrata sulle tematiche JRPG con un tocco più futuristico e tecnologico, ispirandosi ad esempi come Final Fantasy VII. Abbiamo anche intercettato Emanuele Galletto, l’autore di Fabula Ultima, per una conversazione su come ha visto la genesi e l’evoluzione del suo gioco.
Emanuele ha sorpreso tutti con la sua carriera variegata, passando dal liceo classico a un corso di fumetto e illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna, prima di dedicarsi al game design e alla grafica. Ha raccontato di come Fabula Ultima sia nato come un progetto personale, diventando un successo inaspettato, e di come sia riuscito a costruire una carriera nel settore, anche collaborando con altri progetti e coltivando una sua identità creativa autonoma.
Sicuramente non si aspettava un successo così ampio per Fabula Ultima, ma è evidente che il suo impegno negli anni abbia colto una voglia diffusa nel panorama dei giochi di ruolo. Ha sottolineato la mancanza di giochi a tema JRPG nel settore, ma anche il fatto che, con il passare del tempo, sono nati altri progetti simili, suggerendo che sia un fenomeno generazionale.
È stato un privilegio parlare con Emanuele Galletto e ascoltare la sua storia di successo nel mondo del game design. Siamo ansiosi di vedere cosa riserverà il futuro per lui e per Fabula Ultima.