Iliad, dopo aver annunciato i brillanti risultati finanziari dell’ultimo trimestre, ha reso ufficiale l’attivazione dell’offerta fibra nelle aree bianche coperte da rete FTTH Open Fiber. Queste sono zone meno densamente popolate, oggetto di interventi statali per la creazione di una rete a banda ultralarga. L’offerta prevede velocità fino a 1 Gbit/s in download e 300 Mbit/s in upload, a un costo di 19,99 euro al mese per gli utenti mobile Iliad con pagamento automatico. I servizi aggiuntivi a pagamento includono ribaltamento delle prese e prolungamento ottico.
L’installazione potrebbe richiedere alcune settimane di lavorazione a causa delle complessità infrastrutturali delle aree bianche. Il processo comprende un sopralluogo preliminare e, se necessario, lavori all’interno dell’abitazione, a carico del cliente. Terminati i controlli, il partner tecnico incaricato potrebbe richiedere un appuntamento per l’installazione, della durata approssimativa di due ore. La fibra Iliad include modem Iliadbox Wi-Fi 6 in comodato d’uso gratuito, navigazione internet illimitata e minuti illimitati verso diversi Paesi.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito web di Iliad. La compagnia offre anche connessioni a 2,5 Gbps su rete Fibra FTTH GPON e a 5 Gbps complessivi su rete Fibra FTTH 10G-EPON per chi non vive nelle aree bianche.