Il famoso marchio automobilistico Tesla, oltre alle auto elettriche, si concentra anche sulle innovazioni software per i veicoli. Tra le più rilevanti si distingue la guida autonoma con il software Full Self Driving, attualmente in fase beta e testato principalmente negli Stati Uniti e in Canada.
I conducenti europei, al momento, non possono accedere a questa tecnologia a causa di restrizioni normative, ma la situazione potrebbe cambiare presto. Elon Musk aveva prospettato il debutto del Full Self Driving Beta in Europa entro il 2023, ma la complessità normativa e la variazione delle legislazioni nazionali hanno rallentato l’implementazione.
Recentemente si è aggiunta una sezione dedicata alla guida autonoma nel manuale utente dei veicoli Tesla venduti in Europa, suggerendo un prossimo lancio del Full Self Driving Beta sulle strade del continente. Si presume che, inizialmente, l’accesso alle funzionalità principali sarà garantito in tutti i paesi europei, mentre le funzionalità più avanzate potrebbero essere disponibili solo in alcuni paesi a causa delle differenze normative.
Al momento, non è stata comunicata una data ufficiale per il debutto della guida autonoma di Tesla in Europa. Questa attesa novità rappresenta un importante passo verso l’adozione su larga scala della guida autonoma nel continente.