HomeNewsLa sconcertante somma che Google paga ad Apple: il mistero svelato da...

La sconcertante somma che Google paga ad Apple: il mistero svelato da un professore

Durante il processo antitrust contro Google, emersi documenti che rivelano l’enorme somma che Google offre ad Apple per mantenere il suo motore di ricerca su iOS. Questi dettagli sono stati desecretati grazie agli sforzi degli avvocati, rivelando informazioni intriganti sul comportamento monopolistico di Google. Ad esempio, è emerso che Google offre ad Apple il 36% dei ricavi dalle ricerche effettuate su dispositivi iOS. Questo accordo esiste sin dal 2002 e rappresenta una parte significativa del mercato degli smartphone. Il Dipartimento di Giustizia americano sostiene che Google ha un monopolio nei motori di ricerca e nelle inserzioni pubblicitarie, alimentato anche dalla collaborazione con Apple. L’accordo tra le due aziende ha favorito entrambe e ha contribuito a consolidare la posizione di dominio di Google. La situazione è complessa e gli esiti del processo rimangono incerti, ma è chiaro che è necessario continuare ad analizzare la situazione sotto l’aspetto antitrust. Nel frattempo, sorge la domanda: quale motore di ricerca utilizzerete se Google si dimostrerà effettivamente “cattivo” o continuerete a credere nel vecchio motto “Don’t Be Evil”? Le alternative potrebbero non offrire la stessa qualità, ma almeno non comportano rischi simili.

D'Orazi Dario
D'Orazi Dariohttps://it-it.facebook.com/darioita
Editore e Giornalista mi occupo di tutto quello che fa parte della tecnologia, automobili e curiosità. Laureato sono sempre stato appassionato alla scrittura e amo il mondo del giornalismo.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments