Valve ha dichiarato che non rilascerà una Steam Deck 2 fino a quando non saranno realizzati miglioramenti generazionali, specialmente nelle prestazioni. Tuttavia, hanno confermato di aver realizzato un aggiornamento per migliorare lo schermo e la batteria. Questo ha portato all’annuncio della nuova versione, la Steam Deck OLED, che possiamo considerare la “last Steam Deck 1” (sapete come installare Windows su Steam Deck?).
Se solo ci fossero aggiornamenti del genere nel settore degli smartphone. La nuova console, una versione migliorata del dispositivo che ha rivoluzionato il gaming in mobilità, ottiene infatti molte novità, a un prezzo ancora più interessante.
Le caratteristiche tecniche includono un display touchscreen più grande, con tecnologia OLED e una luminosità maggiorata. La console presenta anche un processore migliorato e una maggiore capacità della batteria, con miglioramenti significativi della connettività, tra cui l’introduzione del Wi-Fi 6E.
Inoltre, Valve ha migliorato la possibilità di sostituire i componenti della Steam Deck e ha introdotto numerosi miglioramenti hardware come altoparlanti più potenti, miglioramenti dei controlli e un’indicatore LED multicolore.
Valve ha annunciato anche significativi miglioramenti del firmware per la gestione energetica della memoria, senza alterare il processore e le memorie. La console sarà disponibile in diverse configurazioni, con il prezzo abbassato rispetto ai modelli precedenti.
Purtroppo, la versione in edizione limitata da 1 TB con una nuova colorazione non sarà disponibile in Italia.