HomeNewsLa squadra di élite di Apple per la sicurezza a Parigi: un'introduzione...

La squadra di élite di Apple per la sicurezza a Parigi: un’introduzione nel mondo della protezione digitale

Apple ha esteso un invito ad alcuni rappresentanti dei media europei a visitare il SEAR (Security Engineering & Architecture), situato a Parigi, per scoprire il dietro le quinte del lavoro di sicurezza informatica svolto dall’azienda.

Un giornalista di Le Parisien ha avuto l’opportunità di esplorare il laboratorio e dialogare con Ivan Krstic di Apple Security Engineering and Architecture, svelando dettagli fino ad ora celati sulle metodologie impiegate per proteggere i dispositivi dell’azienda.

Il laboratorio, situato a Parigi, è un punto strategico per la presenza di esperti nel settore. Qui, i dispositivi vengono sottoposti a vari tipi di attacchi, simulando anche le situazioni più improbabili, al fine di individuare deboli che non si possono risolvere con un semplice aggiornamento software.

Secondo Krstic, il lavoro del suo team si focalizza sull’anticipazione e la ricerca, individuando la maggior parte delle vulnerabilità prima che possano essere sfruttate da cybercriminali. Tra le tecniche di attacco segnalate, vi sono infiltrazioni inaspettate tramite accessori come l’alimentatore di un MacBook, o l’uso di raggi infrarossi per “disturbare” il sistema operativo e individuare punti vulnerabili.

Il laboratorio dispone di una gabbia di Faraday, che protegge l’ambiente interno da campi elettrostatici esterni, e di fotocamere termiche per individuare componenti sotto stress in fase di attacco.

Inoltre, vengono impiegati algoritmi di Intelligenza Artificiale per individuare attacchi non noti. Apple è impegnata a proteggere gli utenti da cyberattacchi complessi e, per far fronte a problematiche come lo spyware Pegasus, viene costantemente migliorata la sicurezza dei dispositivi.

La visita ha fornito l’occasione per chiarire l’impegno di Apple nella sicurezza informatica, compresa la causa intentata contro l’NSO Group per la sorveglianza e il targeting degli utenti Apple.

Queste sono solo alcune delle interessanti scoperte fatte dai rappresentanti dei media europei durante la loro visita al SEAR di Apple a Parigi.

D'Orazi Dario
D'Orazi Dariohttps://it-it.facebook.com/darioita
Editore e Giornalista mi occupo di tutto quello che fa parte della tecnologia, automobili e curiosità. Laureato sono sempre stato appassionato alla scrittura e amo il mondo del giornalismo.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments