HomeNewsLe armi più insolite e bizzarre impiegate nei conflitti storici

Le armi più insolite e bizzarre impiegate nei conflitti storici

Leggendo alcuni antichi testi di storia, si possono scoprire eventi che sembrano tratti da racconti di fiction, ma che in realtà hanno avuto un impatto significativo sul corso delle battaglie. Alcune armi insolite utilizzate nelle guerre del passato si sono dimostrate essere strategie sorprendenti ma efficaci.

Ad esempio, durante l’assedio della città di Hatra, nell’anno 198-199 d.C., i soldati romani furono attaccati per 20 giorni da bombe piene di scorpioni, le cui tossine erano letali quando liberate sull’avversario. In un altro caso, nel XIV secolo a.C., durante la diffusione della Peste Ittita, venivano impiegati arieti e asini infetti che venivano inviati lungo le rotte commerciali dei nemici per diffondere la malattia.

Un altro episodio singolare risale al 280 a.C., quando venivano impiegati elefanti da guerra. I Romani scoprirono che il grido acuto dei maiali spaventava gli elefanti, e quindi iniziarono a utilizzare i maiali come arma contro di loro. Infine, il “Fuoco Greco” era un’arma incendiaria usata durante le guerre navali dell’Impero Bizantino, in grado di incendiarsi anche sull’acqua e causare gravi danni alle navi nemiche.

Questi esempi di armi insolite dimostrano come la creatività e l’ingegnosità possano avere un impatto significativo durante le guerre del passato, offrendo uno spaccato affascinante e sconvolgente della storia bellica.

D'Orazi Dario
D'Orazi Dariohttps://it-it.facebook.com/darioita
Editore e Giornalista mi occupo di tutto quello che fa parte della tecnologia, automobili e curiosità. Laureato sono sempre stato appassionato alla scrittura e amo il mondo del giornalismo.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments