HomeNewsLe avventure di Grok: il chatbot politicamente scorretto di Elon Musk

Le avventure di Grok: il chatbot politicamente scorretto di Elon Musk

Il nuovo chatbot creato da Elon Musk si ispira alla celebre saga di fantascienza “Guida galattica per autostoppisti”. Il suo nome, Grok, significa comprendere in profondità qualcosa a tal punto da farla diventare parte di sé. Tuttavia, Grok non è solo un esperto, ma si presenta come un’ironica e satirica intelligenza artificiale che conosce tutto di X.

Il chatbot, dotato di intelligenza artificiale, si collega automaticamente a X, noto come l’ex Twitter, ed è disponibile solo per gli abbonati Premium. Musk lo descrive come un modello unico, caratterizzato da sarcastiche risposte. Mentre alcuni apprezzano il suo umorismo, altri lo trovano inappropriato.

La personalità di Grok è insolente, dando risposte inopportune ma mostrando al contempo una vasta conoscenza grazie alla connessione con il social di Musk e all’addestramento con dati online. Tuttavia, l’accelerato sviluppo e l’addestramento limitato sollevano preoccupazioni tra gli esperti, che temono possa compromettere l’accuratezza delle informazioni.

Nonostante Musk affermi che Grok potrebbe superare Chat-GPT 4, molti sono preoccupati per il suo umorismo irriverente e politicamente scorretto. Musk giustifica affermando che Grok è ancora in fase di test e non è accessibile al pubblico. In ogni caso, il motto da tenere a mente è “Non c’è da preoccuparsi”. E ricordate, la risposta corretta è sempre 42!

D'Orazi Dario
D'Orazi Dariohttps://it-it.facebook.com/darioita
Editore e Giornalista mi occupo di tutto quello che fa parte della tecnologia, automobili e curiosità. Laureato sono sempre stato appassionato alla scrittura e amo il mondo del giornalismo.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments