HomeNewsLe rivelazioni del CEO di Intel: i tre errori che hanno cambiato...

Le rivelazioni del CEO di Intel: i tre errori che hanno cambiato la storia dell’azienda

In un recente video, il CEO attuale di Intel, Pat Gelsinger, si è aperto e ha ammesso, con una sincerità insolita nel mondo degli affari, i tre errori più grandi commessi dall’azienda nel corso degli ultimi quindici anni. In un suscitare di interesse e curiosità, Gelsinger ha spiegato il fallimento nel mercato degli smartphone, la cancellazione del progetto Larrabee e la ritrosia di Intel nel mettere in piedi una grande fonderia di chip. Gli errori descritti sono stati affrontati in maniera incisiva e franco-sincera, suscitando scalpore e interesse nel pubblico. Questo atteggiamento non convenzionale rappresenta un’eccezione nel solito dialogo distante e poco coinvolgente dei CEO nel mondo aziendale. Ora, con queste confessioni, si aprono scenari intriganti sul futuro dell’azienda e delle tecnologie informatiche.

Se i dettagli sul mercato dei chip e degli smartphone possono non essere di immediato interesse per tutti, la trasparente sincerità di Gelsinger ha aperto la mente a possibilità e scenari molto interessanti. I fallimenti nel mercato degli smartphone e la cancellazione del progetto Larrabee sono stati affrontati con franchezza e chiarezza, suscitando un forte senso di autenticità e vulnerabilità da parte di un Ceo di un’azienda così importante. La sua previsione sarcastica di essere giudicato un idiota per non aver colto le tendenze più lucrative al momento giusto ha aggiunto un tocco di umorismo al video, concludendolo in modo sorprendentemente leggero.

Nel complesso, l’approccio di Gelsinger è stato un’inaspettata boccata d’aria fresca nel mondo dell’informatica e dell’industria aziendale, rendendo Intel molto più accessibile e umana agli occhi del pubblico.

D'Orazi Dario
D'Orazi Dariohttps://it-it.facebook.com/darioita
Editore e Giornalista mi occupo di tutto quello che fa parte della tecnologia, automobili e curiosità. Laureato sono sempre stato appassionato alla scrittura e amo il mondo del giornalismo.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments