HomeNewsLe strategie di Apple per calmare i cellulari troppo scalda-animi

Le strategie di Apple per calmare i cellulari troppo scalda-animi

È trapelata di recente la notizia che l’iPhone 16 sarà dotato di un innovativo schermo realizzato con il materiale M14, frutto della collaborazione tra Apple e Samsung. Ma le novità non si fermano qui: un noto informatico, Kosutami, ha rivelato che Apple ha totalmente ridisegnato il sistema di raffreddamento per questo nuovo modello.

Secondo le informazioni divulgate da Kosutami, Apple sta lavorando attivamente su un sistema di raffreddamento al grafene per l’iPhone 16, con l’obiettivo di risolvere i problemi di surriscaldamento riscontrati nella generazione attuale degli iPhone, in particolare con il modello 15. Inoltre, sembra che anche la batteria del modello Pro dell’iPhone 16 presenterà un guscio metallico, anche se il motivo di questa scelta non è ancora chiaro.

L’insider cinese ha sottolineato che Apple sta prendendo questa iniziativa per evitare i problemi di surriscaldamento che hanno afflitto gli iPhone 15 dopo il lancio a fine settembre. Nonostante Apple abbia già affrontato l’overheating dell’iPhone 15 con gli ultimi aggiornamenti software di iOS 17, sembra che per l’iPhone 16 stiano cercando una soluzione hardware più efficace.

Secndo le informazioni di Kosutami, il problema di surriscaldamento degli iPhone 15 era principalmente di natura software, ma sembra che Apple stia progettando una soluzione più robusta per l’iPhone 16, specialmente considerando l’aumento delle prestazioni del nuovo processore A17 Pro, che potrebbe generare più calore durante l’uso intensivo dell’applicativo.

L’aspetto più interessante è l’adozione di un heatsink al grafene per l’iPhone 16, che sostituirà il precedente in rame. In aggiunta, i modelli iPhone 16 Pro e Pro Max includeranno un guscio metallico intorno alla batteria, una mossa proattiva per prevenire il surriscaldamento del dispositivo. Apple ha precedentemente utilizzato con successo tale approccio su Apple Watch, indicando una possibile transizione verso questa tecnologia anche per gli iPhone.

D'Orazi Dario
D'Orazi Dariohttps://it-it.facebook.com/darioita
Editore e Giornalista mi occupo di tutto quello che fa parte della tecnologia, automobili e curiosità. Laureato sono sempre stato appassionato alla scrittura e amo il mondo del giornalismo.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments