Il XXI secolo ha visto un notevole aumento dell’interesse per l’esplorazione spaziale, in parte grazie al successo di film fantascientifici come Interstellar e Sopravvissuto – The Martian. Anche i videogiochi, come Mass Effect, Elite Dangerous e No Man’s Sky hanno contribuito a suscitare interesse per lo spazio. Di recente, è stata scattata una foto che ha permesso di osservare i resti di una supernova.
Le supernove sono stelle che improvvisamente aumentano di luminosità in modo eccezionale, per poi esaurirsi nel giro di pochi mesi. Questi fenomeni astronomici hanno contribuito all’ampliamento delle conoscenze sulla Via Lattea e sulla fisica in generale. La recente osservazione dei resti di una supernova avvenuta 10 mila anni fa, chiamata “CTB-01” o “Garlic Nebula”, è stata resa possibile grazie al lavoro del fotografo Ken Beats, che ha impiegato ben 51,5 ore di esposizione e l’uso di filtri a banda stretta per catturare l’intera supernova.
Lo spazio continua a stupire e catturare l’interesse di molti, e grazie a fotografie come quella scattata da Ken Beats, è possibile ammirare le meraviglie dell’universo. Se sei appassionato di astronomia e vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie e curiosità spaziali, ti consigliamo di visitare spesso il sito di Player!