Le cuffie auricolari solitamente sfruttano una piccola bobina elettrica che interagisce con un magnete per produrre onde sonore. Tuttavia, l’azienda xMEMS sta rivoluzionando questa tecnologia introducendo una parte miniaturizzata meccanica che potrebbe cambiare il modo in cui viviamo l’esperienza sonora con le cuffie.
Queste cuffie, chiamate cuffie MEMS, integrano componenti miniaturizzati sia elettronici che meccanici su uno strato di silicio. Utilizzano un materiale chiamato piezoMEMS che sfrutta un effetto chiamato effetto piezoelettrico inverso. Questo significa che, sfruttando una corrente, una membrana di silicio si espande e si contrae, facendo vibrare l’aria e trasformando l’energia elettrica in energia meccanica.
Secondo xMEMS, questa tecnologia offre una resa maggiore nei suoni medi e alti grazie alla rigidità della membrana, che è addirittura 95 volte superiore a quella delle tecnologie convenzionali. Inoltre, garantisce anche una risposta agli impulsi 150 volte superiore rispetto alle tecnologie convenzionali moderne. Le cuffie xMEMS coprono l’intera gamma di suoni, da 20Hz a 20KHz, offrendo la migliore resa nei suoni medi e alti. Sicuramente una novità da tenere d’occhio per gli appassionati di tecnologia audio.