Dark Souls rappresenta senza dubbio uno dei titoli più influenti nel panorama dei videogiochi degli anni Dieci del XXI secolo. Grazie a Hidetaka Miyazaki e From Software, si è assistito all’emergere di un nuovo genere di giochi, detti Souls, caratterizzati da un sistema di combattimento frenetico, un livello di difficoltà più elevato rispetto ad altri giochi e un design dei livelli di grande qualità (con la presenza di scorciatoie chiamate “short-cut”). Se state ancora giocando alla versione rimasterizzata e siete attivi su PC, non potete assolutamente perdervi una mod recentemente rilasciata!
Un’ampia selezione di mod!
Il gaming su PC offre la possibilità di utilizzare mod, che consentono di modificare ogni aspetto dei giochi, dalla grafica alle meccaniche di gioco e ai nemici. È per questo che per ogni gioco vengono create comunità variegate di modder, che permettono la creazione di elementi in grado di modificare radicalmente l’esperienza di gioco.
Un esempio lampante di ciò si può osservare con i giochi sviluppati da Bethesda. Nel corso degli ultimi ventitré anni, è stato instaurato un forte rapporto tra la compagnia e i modder, attivi in titoli come Fallout, The Elder Scrolls (Oblivion e Skyrim) e Starfield. Proprio per quest’ultimo titolo, nel corso del 2023 sono state rilasciate numerose mod che consentono di migliorare diversi aspetti del gioco, in primis la grafica. Abbiamo ampiamente discusso di ciò su Player, soprattutto a settembre, mese di lancio di Starfield. Di seguito, potete trovare alcune di queste mod, con i relativi link per il download su Nexus Mod, nel caso vogliate provarle:
– Starfield upscaler: plugin che sostituisce l’FSR2 con il DLSS/XeSS all’interno del gioco.
– Starfield Performance Optimizations: mod che permette di regolare completamente le impostazioni grafiche e le prestazioni del gioco per evitare sovraccarichi al PC. Garantisce anche un miglioramento significativo dei frame per secondo.
– Achievement Enabler: modifica che permette di rimuovere l’etichetta “mod” da un salvataggio, consentendo così di sbloccare i trofei del gioco anche con mod attive.
– Starfield FOV: mod che permette di regolare liberamente il campo visivo del gioco.
– Cleanfield – A No-Intro Videos And Clean Menu Fix: modifica che permette di saltare la maggior parte dei video introduttivi del gioco e renderizza il menu a 120 FPS.
– Quantum Reshade: mod che migliora la qualità degli shader del gioco, rendendolo estremamente realistico.
– BetterHUD: modifica che rende l’interfaccia utente più intuitiva e ordinata.
– DualSense – PS5 Icons: sostituisce le icone del controller Xbox con quelle del Dualsense di PlayStation 5 nel caso in cui si stia utilizzando tale controller per giocare a Starfield.
Migliorare la grafica di Dark Souls? Ovviamente!
Recentemente, un utente chiamato libretro su Nexus Mod ha pubblicato una mod che migliora diversi aspetti grafici di Dark Souls Remastered, garantendo al contempo stabilità. Secondo il suo creatore, questa mod apporta le seguenti modifiche:
– Riduzione o eliminazione del “Texture LOD” (Level Of Detail).
– Aumento della profondità di campo, riducendo l’effetto di caricamento improvviso degli oggetti.
– Modifiche agli effetti visivi e ai particellari.
– Miglioramenti nella resa degli elementi, consentendo di vedere i nemici e gli oggetti da una distanza maggiore rispetto al normale.
L’obiettivo principale di questa mod è migliorare gli aspetti grafici di Dark Souls, rendendo il comparto grafico più pulito e stabile. Se siete interessati a scaricare e provare questa mod, potete trovarla qui.