Se sei appassionato di tecnologia e informatica, sicuramente sei interessato all’intelligenza artificiale. Anche se non sei un esperto, cerchi sempre di tenerti aggiornato e di capire il funzionamento dei nuovi strumenti utili, come ad esempio ChatGPT. Inoltre, se ti piace la musica, potresti aver sentito parlare di MusicGen e stai cercando informazioni per capire di cosa si tratta e come funziona.
Se ti riconosci in questa descrizione, allora puoi smettere di cercare, perché qui troverai informazioni utili su questo software. Se sei curioso, prenditi il tempo di leggere i prossimi paragrafi, dove ti spiegheremo tutto quello che c’è da sapere su MusicGen. Sei pronto?
Che cos’è MusicGen?
MusicGen è un software ideato da Meta, che permette agli utenti di convertire un prompt di testo in un file musicale. Questo programma, disponibile sulla piattaforma HuggingFace, utilizza l’intelligenza artificiale. Tramite l’uso di Meta Audiocraft, è stato creato questo strumento che si basa su oltre 20mila ore di canzoni e dati provenienti da varie fonti. Grazie a un transformer, MusicGen è in grado di prevedere le sezioni successive di una composizione musicale. Un’applicazione interessante dell’intelligenza artificiale nel mondo della musica.
Come funziona MusicGen?
Per creare la musica, gli ideatori di MusicGen hanno utilizzato un tokenizzatore per scomporre i dati audio in sezioni più piccole. In questo modo, il software è in grado di prevedere e formulare pezzi musicali basandosi su ciò che ha analizzato in precedenza. Per utilizzarlo, è necessario indicare il tipo di musica desiderato e gli strumenti musicali che si vogliono utilizzare. Inoltre, è possibile aggiungere un file di riferimento da cui il programma può prendere ispirazione. MusicGen creerà così un file audio. Fornendo informazioni più specifiche e dettagliate si otterrà un risultato migliore. È importante notare che la durata dell’audio prodotto non può superare i 30 secondi.
Come usare MusicGen?
Per utilizzare MusicGen, è sufficiente avviare il proprio browser e accedere alla piattaforma HuggingFace. Dopo aver visualizzato la schermata principale, fare clic su “Spaces” nella parte superiore destra. Nella barra di ricerca, digitare “MusicGen”. Selezionare la versione di Facebook e nella sezione a sinistra è possibile scrivere l’indicazione desiderata e caricare un file di riferimento. Infine, fare clic su “Generate” e il software creerà un file audio in base alle indicazioni fornite. Il tempo di creazione dipenderà dal numero di utenti che utilizzano il programma contemporaneamente.
Le alternative IA per creare musica
MusicGen non è l’unico strumento che utilizza l’intelligenza artificiale per creare musica. Ci sono anche alternative come Musai, Riffusion e Google MusicLM. Tuttavia, MusicGen offre risultati molto validi.
Se sei interessato a saperne di più sull’intelligenza artificiale, puoi trovare altre guide utili.