Nell’attuale panorama comunicativo ci si concentra molto sulle piattaforme di messaggistica istantanea. Questa è una grande comodità, in quanto tutte le principali piattaforme consentono di comunicare attraverso testi, immagini, video, reazioni e molto altro. Tuttavia, le difficoltà sorgono quando si tenta di comunicare tra dispositivi con sistemi operativi diversi.
Recentemente, Google ha criticato Apple per non aver adottato lo standard RCS, rendendo gli SMS l’unica opzione per la comunicazione tra dispositivi Android e iPhone. Tuttavia, in questo contesto, l’azienda di Carl Pei, Nothing, ha annunciato di aver portato iMessage su Android con la sua app “Nothing Chats”.
Nothing Chats è un’app sviluppata esclusivamente per i dispositivi Nothing e si affida a un servizio di terze parti chiamato Sunbird per consentire l’integrazione di iMessage su Android. Tuttavia, alcune funzionalità di iMessage non sono completamente disponibili su Nothing Chats, e alcuni utenti hanno segnalato problemi di invio dei messaggi che richiedono conferme aggiuntive.
È inoltre necessario prestare attenzione alla politica di gestione dei dati personali di Sunbird prima di concedere l’accesso. Nothing Chats sarà disponibile anche in Europa a partire dal 17 novembre.
In conclusione, l’integrazione di iMessage su Android tramite Nothing Chats rappresenta una novità interessante per i possessori di dispositivi Nothing, anche se esistono alternative come Beeper che non richiedono un modello specifico e anche se comportano tempi di attesa più lunghi per i nuovi utenti.