HomeNewsPAWS: La cura alla tua ansia in una palla magica

PAWS: La cura alla tua ansia in una palla magica

Nell’epoca moderna, l’ansia rappresenta una sfida sempre più diffusa per il benessere psicologico. Tuttavia, la tecnologia sta emergendo come un potente alleato nella battaglia contro questo disturbo. Alexz Farrall, un esperto informatico dell’Università di Bath, ha ideato un dispositivo innovativo chiamato PAWS, acronimo di “Physical Artefact for Well-being Support”. Questa palla intelligente non è un semplice giocattolo, bensì uno strumento che mira ad aiutare le persone afflitte da ansia a gestirla e ridurla.

PAWS è un oggetto unico nel suo genere: si trasforma in base al ritmo respiratorio dell’utilizzatore. Attraverso espansioni e contrazioni, offre una rappresentazione concreta del respiro, consentendo all’individuo di concentrarsi e regolare le proprie emozioni. Tale interazione fisica con il proprio respiro, apparentemente semplice, ha dimostrato di avere un impatto profondo nella riduzione dell’ansia. Inoltre, PAWS è stato concepito per essere utilizzato congiuntamente a un’app di meditazione, creando una sinergia che amplifica i benefici per chi ne fa uso.

Un esperimento condotto su 58 volontari ha dimostrato l’efficacia di PAWS. I partecipanti che hanno utilizzato la palla in combinazione con un brano audio di meditazione hanno sperimentato una sorprendente riduzione dell’ansia del 75%. Inoltre, hanno mostrato un aumento del 56% nella capacità di difendersi dai pensieri ansiosi. I risultati ottenuti sono stati confrontati con quelli di un gruppo di controllo che ha ascoltato solamente l’audio della meditazione, il quale ha riportato una riduzione dell’ansia del 31%. Ciò dimostra che l’interazione fisica con la palla ha un effetto amplificato nella riduzione dell’ansia.

Tuttavia, PAWS non è ancora un dispositivo pronto all’uso. Attualmente, richiede l’utilizzo di una fascia toracica indossata dall’utente, rendendo il sistema nel suo complesso un po’ intricato. Nonostante ciò, c’è grande ottimismo riguardo al futuro di PAWS. Nel caso in cui gli sviluppatori riuscissero a semplificare il dispositivo, esso potrebbe diventare uno strumento di facile accesso per chiunque, trasformando le abitazioni in luoghi di rilassamento e benessere mentale.

Farrall nutre grandi speranze riguardo a PAWS, desiderando che diventi un catalizzatore per il miglioramento della salute mentale, non solo in ambito clinico, ma anche nel quotidiano. Con il confluire dell’innovazione tecnologica con la salute mentale, dispositivi come PAWS potrebbero segnare l’inizio di una nuova epoca di benessere.

D'Orazi Dario
D'Orazi Dariohttps://it-it.facebook.com/darioita
Editore e Giornalista mi occupo di tutto quello che fa parte della tecnologia, automobili e curiosità. Laureato sono sempre stato appassionato alla scrittura e amo il mondo del giornalismo.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments