HomeNewsProiezioni allarmanti: il cambiamento climatico potrebbe causare milioni di morti entro il...

Proiezioni allarmanti: il cambiamento climatico potrebbe causare milioni di morti entro il 2050

Al momento, negare l’esistenza di una crisi climatica è irresponsabile, specialmente dopo gli eventi meteorologici estremi dell’estate scorsa e le inondazioni in Toscana a causa di piogge anomale. Tuttavia, un’analisi recente indica che il caldo sarà una minaccia ancora più grave in futuro, con il potenziale di quintuplicare le morti entro il 2050.

La rivista scientifica Lancet ha pubblicato un report preoccupante sul legame tra clima e salute umana. Secondo questo report, l’aumento delle temperature porterà inevitabilmente a un aumento delle morti e a effetti disastrosi sulla natura, sugli ecosistemi e sugli animali. Esperti provenienti da oltre 50 istituzioni, tra cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, hanno lavorato a questo report, evidenziando un aumento significativo delle morti legate al caldo negli ultimi decenni.

L’uso continuato dei combustibili fossili è stato identificato come una delle principali cause della crisi climatica, con alcune delle maggiori aziende petrolifere aumentando la produzione. A causa di questo aumento, la temperatura globale ha continuato a salire, avvicinandosi a livelli pericolosi. Nonostante ciò, molti dei governi mondiali hanno attuato poche contromisure, secondo l’ONU. L’organizzazione ha sottolineato l’importanza di adottare azioni decise e drastiche per evitare un punto di non ritorno.

Con la Cop28 in programma a Dubai il 30 novembre, si spera che vengano prese decisioni significative per affrontare la crisi climatica, nonostante la scelta di una location in uno dei principali esportatori di petrolio al mondo.

D'Orazi Dario
D'Orazi Dariohttps://it-it.facebook.com/darioita
Editore e Giornalista mi occupo di tutto quello che fa parte della tecnologia, automobili e curiosità. Laureato sono sempre stato appassionato alla scrittura e amo il mondo del giornalismo.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments