Trust Teza è contenuta in una scatola compatta insieme alla webcam, al cavo USB estraibile (lungo circa 1 metro) e all’eventuale adattatore USB-C, al manuale, al copri-obiettivo per la privacy e a un mini treppiede. In alternativa, è possibile fissarla ai bordi del monitor grazie al morsetto integrato.
Il design di Trust Teza si differenzia dalle altre webcam per la forma rettangolare con lati curvi, che le conferiscono un aspetto più accattivante. Realizzata in plastica di buona qualità, presenta una superficie nera opaca soggetta a segni e impronte. La webcam può essere ruotata a 360° e inclinata verso il basso, offrendo anche la possibilità di utilizzare un treppiede che garantisce stabilità.
Il sensore della Trust Teza cattura video con una risoluzione massima di 3.840 x 2.160 a 30 fps e offre tecnologie di ottimizzazione dell’immagine come la compensazione del controluce e la regolazione automatica dei bianchi. Tuttavia, il rumore video è percettibile in ambienti con media/bassa illuminazione e l’angolo di visione è di 65°, ideale per un singolo soggetto.
La webcam supporta l’autofocus e dispone di due microfoni indipendenti capaci di coprire fino a 5 metri di distanza. Purtroppo, manca un software dedicato per la modifica delle impostazioni dell’immagine. Il prezzo di listino della Trust Teza è di 139€, ma è possibile trovarla intorno ai 100€.