La Marvel ha preso la decisione di smettere di dare importanza alla continuità delle sue produzioni e ha annunciato una nuova serie di progetti indipendenti.
Il Marvel Cinematic Universe è stato capace di creare una connessione tra i vari film, diventando uno dei filoni narrativi più di successo del cinema. Tuttavia, questa continuità non è più considerata essenziale come un tempo, dopo 15 anni dalla creazione dell’MCU e la realizzazione di ben 22 film, inclusa la saga degli Avengers.
Le produzioni cinematografiche e televisive Marvel avevano sempre mantenuto una sorta di continuità tra di loro, ma adesso questo è diventato un peso sia per i produttori che per il pubblico. Questo ha portato la Marvel a trovare una soluzione alternativa.
La Marvel ha annunciato una serie di produzioni esclusive, chiamata Marvel Spotlight, che non sarà necessariamente collegata alle produzioni passate. La prima di queste series è Echo, una miniserie di 5 episodi su Disney+ e Hulu, che racconta le vicende dell’eroina sorda nativa americana Maya Lopez.
Questo nuovo filone narrativo potrebbe portare a una separazione tra i film principali dell’MCU e altri contenuti indipendenti targati Spotlight.