La tecnologia dell’intelligenza artificiale sta venendo sfruttata anche in modo scorretto e truffaldino. Nonostante abbia portato miglioramenti nella vita quotidiana e lavorativa, non mancano coloro che la utilizzano per fini illeciti. L’intelligenza artificiale, diffusasi di recente tra il pubblico, viene impiegata per generare immagini e risposte in tempo reale, ma anche per commettere atti illeciti. Gli hacker, da tempo, sfruttano le tecnologie web per ingannare gli utenti, e con l’avanzamento tecnologico, le truffe diventano sempre più difficili da individuare.
Le nuove tecnologie hanno aperto la porta a numerosi malintenzionati che vogliono ingannare le persone, dando vita a tentativi sempre più sofisticati. L’intelligenza artificiale viene utilizzata per creare video, audio e foto manipolati, difficile da riconoscere come prodotti artificialmente. La tecnologia del deepfake, che permette di imitare una persona utilizzando le sue fattezze e la sua voce, è stata utilizzata finora per scherzi ma potrebbe essere adoperata anche per truffe. Ad esempio, un truffatore potrebbe farsi passare per un parente chiedendo denaro tramite telefono o chat.
Anche se al momento sono soprattutto i personaggi famosi a essere preda di questo tipo di tecnologia, è sempre consigliabile non esporre troppo le proprie informazioni personali online, poiché la tecnologia potrebbe diventare più potente in futuro.