HomeNewsWindTre presenta il futuro delle SIM: QR riutilizzabile per l'attivazione della rivoluzionaria...

WindTre presenta il futuro delle SIM: QR riutilizzabile per l’attivazione della rivoluzionaria eSIM

Negli ultimi giorni si è discusso molto riguardo all’eSIM, anche grazie ai nuovi iPhone 15 che si dicevano potessero essere compatibili solo con le SIM digitali. La maggior parte degli operatori offre ora questo servizio, ed è il caso anche di WindTre.

Recentemente sono arrivate delle interessanti novità riguardanti le eSIM di WindTre, in particolare riguardo alla possibilità di attivarle tramite QR code.

Da tempo, infatti, l’attivazione delle eSIM di WindTre (e non solo) avviene tramite la scansione di un codice QR univoco, fornito dal gestore al momento dell’acquisto della nuova eSIM. La novità sta nella possibilità di riutilizzare questo QR code per trasferire la eSIM su un altro dispositivo.

Fino ad ora, con le eSIM di WindTre, era possibile utilizzare il QR code solo una volta, senza poterlo riutilizzare nel caso si volesse trasferire la eSIM su un altro dispositivo.

Tuttavia, a partire dal 18 settembre, il QR code per l’attivazione della eSIM diventerà riutilizzabile fino a 100 volte.

Questo significa che le eSIM di WindTre potranno essere trasferite su altri dispositivi senza dover richiedere un nuovo QR code per ogni trasferimento. Inoltre, dal 25 settembre, sarà possibile scaricare nuovamente il QR code per l’attivazione dall’app WindTre per dispositivi mobile. Un’opzione utile nel caso in cui si perda il QR code per l’attivazione.

È importante sottolineare che questa novità riguardante il riutilizzo del QR code si applica esclusivamente alle eSIM acquistate a partire dal 18 settembre. I codici QR generati in precedenza potranno essere utilizzati solo una volta.

D'Orazi Dario
D'Orazi Dariohttps://it-it.facebook.com/darioita
Editore e Giornalista mi occupo di tutto quello che fa parte della tecnologia, automobili e curiosità. Laureato sono sempre stato appassionato alla scrittura e amo il mondo del giornalismo.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments