YouTube, celebre piattaforma video, sta introducendo numerose novità per arricchire l’esperienza degli utenti. Recentemente, sembra che si stia concentrando soprattutto sui contenuti generati tramite l’Intelligenza Artificiale (IA). Secondo fonti autorevoli, YouTube intende valutare attentamente la diffusione di questi contenuti sulla propria piattaforma. Tuttavia, non ha l’intenzione di escluderli, ma piuttosto di gestire i potenziali rischi associati.
In particolare, la piattaforma chiederà agli autori di specificare se i loro video sono stati creati con l’IA e se contengono contenuti realistici o generati artificialmente. Questo processo mira a chiarire l’utilizzo di questa tecnologia e a fornire maggiori informazioni agli utenti. Gli autori che non forniranno tali informazioni potrebbero subire penalizzazioni, incluso il possibile esclusione dal programma Partner di YouTube.
Inoltre, una volta disponibile, utenti e case discografiche potranno segnalare contenuti generati con l’IA. Tuttavia, al momento non è chiaro quando queste opzioni saranno implementate su larga scala. Si ipotizza che potrebbero essere distribuite gradualmente in un prossimo futuro.