Nel settore ferroviario italiano, Comesvil, noto player nel settore del segnalamento ferroviario e delle Tlc per il railway, si rafforza grazie all’ingresso del fondo di private equity tedesco-italiano Auctus. Questo fondo ha acquisito il 65% della società nell’ambito di un programma di rafforzamento strategico volto alla crescita sui mercati internazionali e al potenziamento del profilo tecnologico e innovativo. La società è stata finanziata da Unicredit, mentre Iniziativa ha agito come advisor finanziario e coordinatore dell’operazione.
Gli obiettivi di questa operazione includono lo sviluppo di una piattaforma nel settore ferroviario, che mira a consolidarsi a livello europeo e internazionale partendo dal mercato italiano. Enzo Greco, amministratore delegato di Comesvil, ha affermato che l’ingresso di Auctus consentirà alla società di continuare a crescere e di potenziarsi ulteriormente sia attraverso una crescita interna, investendo in innovazione e ricerca e sviluppo, sia attraverso acquisizioni esterne, con un focus sulle imprese che possano migliorare la capacità di progettazione, gestione e implementazione delle infrastrutture ferroviarie.
Comesvil, che ha registrato un aumento del volume d’affari del 35% rispetto all’anno precedente e ha un portafoglio ordini di oltre 5 volte il fatturato, ha una presenza internazionale significativa, con una filiale in Arabia Saudita e sedi operative in Danimarca e Emirati Arabi. La società gestisce cantieri in Europa, Asia e America e è coinvolta nella costruzione e manutenzione delle infrastrutture ferroviarie di questi paesi.
Auctus, uno dei fondi di private equity più attivi in Europa con circa 400 operazioni svolte dal 2001, investe in piccole e medie imprese di eccellenza, acquisendone una quota di maggioranza. Il fondo tedesco-italiano ha un portafoglio partecipazioni che conta 43 gruppi per un valore di fatturato complessivo superiore a 2 miliardi di euro. L’obiettivo di Auctus è creare un gruppo internazionale nel settore ferroviario europeo attraverso l’acquisizione di quote di maggioranza nelle migliori imprese operanti nel settore.
Ingo Krocke, CEO e partner di Auctus, ha dichiarato che l’investimento in Comesvil riflette la crescente presenza del fondo sul mercato italiano e la volontà di supportare eccellenze italiane affinché possano crescere sia a livello nazionale che internazionale. Ferdinando Natali, responsabile per il Sud di UniCredit, ha sottolineato l’impegno della banca nel sostenere le imprese del Mezzogiorno, consentendo loro di crescere grazie agli investimenti di importanti operatori internazionali.
Comesvil si distingue per la sua capacità di innovazione e ha sviluppato la tecnologia Fast Track, un sistema di comunicazione terra-treno modulare e ad alta efficienza, finanziato anche dall’Unione europea, su cui punta per continuare a crescere. L’obiettivo finale di questa operazione è costruire a Napoli un operatore forte nel settore ferroviario tecnologico, sfruttando le competenze e le capacità dell’area nel supportare lo sviluppo delle imprese innovative ad alta tecnologia.