HomeOperatori TelefoniciIl cammino verso la neutralità carbonica: obiettivo 2040

Il cammino verso la neutralità carbonica: obiettivo 2040

Open Fiber si pone l’ambizioso obiettivo di eliminare le proprie emissioni nette entro il 2040, dieci anni prima della scadenza stabilita dalle Nazioni Unite. Questa azienda leader nel settore delle infrastrutture di telecomunicazione sta puntando a diventare un promotore della decarbonizzazione, sostenendo attivamente le strategie dei suoi partner e clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi di riduzione delle emissioni. Con l’approvazione del Net Zero Plan, Open Fiber ha tracciato una roadmap chiara verso un futuro con “emissioni nette zero”, identificando gli impatti delle sue attività e le misure per ridurre la sua impronta climatica.

Il presidente di Open Fiber, Paolo Ciocca, sottolinea l’obbligo morale di agire contro il cambiamento climatico per preservare il futuro delle prossime generazioni. L’azienda, con la sua rete di fibra ottica, è determinata a contribuire in modo significativo alla riduzione delle emissioni connesse al traffico dati. Open Fiber riconosce il ruolo cruciale della transizione digitale nel supportare la transizione energetica, e grazie al Net Zero Plan, si impegna ad azzerare le sue emissioni entro il 2040.

La fibra ottica svolge un ruolo chiave nella decarbonizzazione, richiedendo notevolmente meno energia rispetto alle reti tradizionali in rame e favorendo lo sviluppo di soluzioni innovative a basse emissioni. Open Fiber si impegna a non solo ridurre, ma anche compensare le emissioni, seguendo gli obiettivi della Science Based Target Initiative.

L’azienda non si limita a ridurre solo le emissioni dirette, ma coinvolge l’intera catena del valore nella sua strategia di decarbonizzazione. E, oltre alle azioni di riduzione, prevede di implementare una strategia di mitigazione che superi la catena del valore, finanziando progetti di compensazione per bilanciare le emissioni residue ancora attive. Open Fiber è determinata a diventare un esempio di leadership nel settore delle telecomunicazioni, dimostrando l’importanza di un’impronta climatica ridotta e di azioni concrete per contrastare il cambiamento climatico.

La fibra ottica diventa quindi un simbolo di sostenibilità nel settore delle infrastrutture di telecomunicazione, dimostrando che è possibile combinare l’innovazione tecnologica con la salvaguardia dell’ambiente.

D'Orazi Dario
D'Orazi Dariohttps://it-it.facebook.com/darioita
Editore e Giornalista mi occupo di tutto quello che fa parte della tecnologia, automobili e curiosità. Laureato sono sempre stato appassionato alla scrittura e amo il mondo del giornalismo.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments