HomeOperatori TelefoniciIl futuro delle isole minori: la banda ultralarga sottomarina diventa realtà

Il futuro delle isole minori: la banda ultralarga sottomarina diventa realtà

Iniziano i lavori per il progetto “Collegamento Isole Minori” finanziato dal Dipartimento della trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’obiettivo principale del progetto è promuovere la connettività ultraveloce nelle isole minori e facilitare l’accesso ai servizi digitali per imprese, cittadini e amministrazioni locali.

Alessio Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, commenta che il progetto rappresenta un investimento nel sviluppo economico e tecnologico del Paese, mirando a colmare il divario digitale.

Alfredo Maria Becchetti, presidente di Infratel Italia, sottolinea che la digitalizzazione è un driver essenziale per la crescita economica e il benessere sociale territoriale. Il progetto prevede la realizzazione di una rete ottica per 21 isole minori, contribuendo a modernizzare i servizi digitali e migliorare la qualità della vita dei residenti.

Il piano “Collegamento Isole Minori” mira a ridurre il divario digitale e a promuovere servizi a banda ultra larga, connettività mobile e potenzialmente servizi basati sulla tecnologia 5G. Il finanziamento interessa diverse isole del territorio italiano, con la maggior parte delle isole coinvolte situate in Sicilia.

Un evento di lancio a Palermo ha segnato l’avvio dei lavori, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e autorità locali, sottolineando l’importanza strategica del progetto per il progresso tecnologico e l’economia delle isole minori.

D'Orazi Dario
D'Orazi Dariohttps://it-it.facebook.com/darioita
Editore e Giornalista mi occupo di tutto quello che fa parte della tecnologia, automobili e curiosità. Laureato sono sempre stato appassionato alla scrittura e amo il mondo del giornalismo.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments