L’azienda francese Orange è stata sanzionata dall’Arcep per non aver completato la copertura della fibra ottica in alcune aree a fallimento di mercato. La multa ammonta a 26 milioni di euro e l’azienda ha annunciato di voler contestare la decisione facendo ricorso al Consiglio di Stato.
Nel 2018 Orange aveva assunto l’impegno di coprire circa 3000 comuni con la fibra ottica entro la fine del 2020, ma secondo l’Arcep questo obiettivo non è stato raggiunto. L’Arcep ha ritenuto che il mancato rispetto degli impegni presi da Orange costituisca una grave violazione che pregiudica l’interesse dei territori e degli utenti finali nell’accesso alle reti.
Orange ha replicato di aver raggiunto i propri obiettivi entro la data stabilita dall’Arcep e che la sanzione si basa su un 8% di utenti “collegabili su richiesta” e non sul numero totale di locali raggiunti. L’azienda ha anche affermato che la multa potrebbe influire negativamente sugli investimenti futuri nella fibra ottica, a discapito delle famiglie in attesa di connessione.