Nel terzo trimestre, Tim ha registrato una crescita sia a livello nazionale che soprattutto in Sud America. I ricavi totali sono aumentati del 3,7%, raggiungendo i 4,1 miliardi di euro. La Business Unit Domestic ha registrato una crescita del +2,2% anno su anno, mentre Tim Brasil ha visto un incremento del 7,9%. I ricavi da servizi si stanno stabilizzando, mentre Tim Brasil continua a registrare una forte crescita del +7,5%.
L’Ebitda organico di Gruppo si attesta a 1,7 miliardi di euro, con la Business Unit Domestic in crescita del +3,6% e Tim Brasil del +12,1%. L’Ebitda After Lease del Gruppo è in crescita dell’8,6%, con la Business Unit Domestic a +3,4% e Tim Brasil a +21,4%.
Nel corso del trimestre, sono state attuate azioni di contenimento dei costi per aumentare l’efficienza strutturale della Business Unit Domestic. L’indebitamento finanziario netto al 30 settembre 2023 è di 21,2 miliardi di euro.
Tim Consumer ha registrato una riduzione dei ricavi totali e dei ricavi da servizi, mentre Tim Enterprise ha visto un aumento sia dei ricavi totali che dei ricavi da servizi. NetCo ha registrato un aumento dei ricavi totali, ma una diminuzione dei ricavi da servizi.
Per quanto riguarda l’avanzamento dei bandi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Tim ha confermato il completamento delle attività di walk-in e l’accelerazione delle realizzazioni di rete. Il roll-out della fibra continua con l’obiettivo di raggiungere il 48% di copertura delle unità tecniche immobiliari entro il 2025.