HomeScienza e TecnologiaApple rivoluziona l'iPhone con un innovativo materiale brevettato

Apple rivoluziona l’iPhone con un innovativo materiale brevettato

Apple ha ottenuto un nuovo brevetto dallo US Patent and Trademark Office intitolato “Spatial Composites”, che riguarda l’integrazione di materiali come metallo e ceramica negli iPhone per renderli più resistenti a graffi ed urti.

Secondo Apple, le scocche in metallo utilizzate nei dispositivi sono robuste e resistenti ai graffi ed urti, ma potrebbero interferire con i segnali radio. Allo stesso modo, la plastica potrebbe non adattarsi bene a questi utilizzi a causa della sua facilità di graffi e ammaccature. La ceramica, invece, è abbastanza resistente e permette il passaggio dei segnali radio, ma può essere fragile.

Proprio per questo motivo, Apple sta considerando l’opzione di utilizzare tutti e tre i materiali – metallo, ceramica e plastica – per creare una scocca che combinando le proprietà di forza, tenacità, resistenza agli urti, trasparenza radio, resistenza ai graffi ed abrasioni. Questi materiali resistenti all’abrasione potrebbero essere di diverse forme e dimensioni, come sfere, perline o con strutture d’interconnessione.

Nel brevetto si suggerisce anche la possibilità di modificare la densità superficiale dei materiali per influenzare le qualità strutturali della scocca, come la rigidità, la durezza e la flessibilità. Ad esempio, aumentando la densità superficiale in determinate aree, si potrebbe migliorare la resistenza a graffi ed abrasioni degli angoli, rendendo altre parti della scocca più forti e resistenti.

Apple ha dichiarato che questi materiali potrebbero essere utilizzati su diversi dispositivi come telefoni cellulari, orologi, tablet, dispositivi di riproduzione musicale, laptop, notebook, ma non è chiaro quando e se questo approccio verrà effettivamente implementato. Spesso le società registrano brevetti per ampliare il proprio portfolio senza necessariamente introdurre nuovi prodotti sul mercato.

Melany Alteri
Melany Alteri
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età. Sono esperta soprattutto di telefonia e operatori telefonici.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments