In un precedente articolo è stato illustrato come muoversi più rapidamente sul web utilizzando uno smartphone. Tuttavia, vi è un aspetto altrettanto importante da considerare, ovvero la sicurezza e la privacy online. Ecco tre suggerimenti per proteggersi durante la navigazione su Internet.
Prima di tutto, è fondamentale mantenere sempre aggiornati i propri dispositivi, in particolare gli smartphone. I principali produttori rilasciano regolarmente patch di sicurezza per proteggere i dispositivi da malware e altri software dannosi. Nel caso di un PC, è essenziale attivare e aggiornare regolarmente il firewall e le applicazioni di sicurezza online, come ad esempio Microsoft Defender su Windows 11.
Inoltre, è importante prestare attenzione a ciò che si scarica da Internet e evitare di confidare in software “free” provenienti da fonti non affidabili. Anche i file condivisi su portali poco sicuri possono nascondere minacce per il dispositivo. Bisogna essere cauti anche con le pubblicità sospette presenti sui siti web, evitando di cliccare su popup o finti avvisi di sicurezza.
Infine, l’uso di una Virtual Private Network (VPN) può essere prezioso per proteggere la propria connessione e navigare in modo sicuro. Una VPN cifra il traffico web e l’indirizzo IP, offrendo una protezione aggiuntiva da truffe e hacker e garantendo la privacy online. Alcuni servizi VPN sono anche disponibili gratuitamente.