HomeScienza e TecnologiaGPT-4 Turbo: L'arrivo dei personal assistent e delle IA su misura!

GPT-4 Turbo: L’arrivo dei personal assistent e delle IA su misura!

Nell’ultimo importante aggiornamento rilasciato per ChatGPT da OpenAI, il Chatbot è stato potenziato con la capacità di leggere e riassumere i file di testo caricati dagli utenti. Ma le novità più interessanti sono state svelate durante la prima conferenza per sviluppatori di ChatGPT, dove OpenAI ha rivelato il futuro della sua avanzata intelligenza artificiale.

Durante l’evento, è stato presentato GPT-4 Turbo, una nuova versione del potente modello linguistico che si trova dietro a ChatGPT. Questa nuova versione, simile a quanto GPT-3.5 è stato per GPT-3, rappresenta un passo intermedio verso il lancio dell’atteso GPT-5 nel 2024.

Il rilascio di GPT-4 agli sviluppatori è stato necessario per due ragioni principali. Innanzitutto, per risolvere i problemi di performance che ChatGPT incontrava con GPT-4. In secondo luogo, per aggiornare il modello linguistico con dati più recenti e un codice più efficiente. GPT-4 Turbo, infatti, fornisce informazioni aggiornate ad aprile 2023, poco dopo il lancio della prima versione di GPT-4 al pubblico.

Le prestazioni di GPT-4 Turbo si distinguono per una “context window” di 128.000 input, consentendo al modello di elaborare fino a 300 pagine di testo in un’unica sequenza. Fino ad oggi, la context window di GPT-4 era limitata a 32.000 input, mentre la versione base si fermava a 8.000. Inoltre, GPT-4 Turbo avrà un prezzo inferiore rispetto al suo predecessore, con un costo di 0,01 Dollari per 1.000 token, un terzo del prezzo di GPT-4.

Ma le innovazioni di GPT-4 Turbo non si fermano qui. Questa versione accetterà anche prompt di immagini, sarà in grado di generare contenuti text-to-speech e introdurrà il supporto per DALL-E 3 su ChatGPT. Tuttavia, al momento la piattaforma è disponibile solo per gli sviluppatori tramite le API.

Per gli altri utenti, OpenAI ha lanciato la “GPT Platform”, un nuovo strumento online che permette di creare varianti personalizzate di ChatGPT e del suo modello linguistico di base, chiamate GPTs. Non è più necessario scrivere una riga di codice, poiché la piattaforma utilizza un sistema basato sul linguaggio naturale, permettendo agli utenti di personalizzare l’IA per adattarla alle proprie specifiche esigenze.

OpenAI ha risposto alle richieste degli utenti che desideravano più controllo su ChatGPT, permettendo loro di personalizzare l’IA senza dover copiare e adattare manualmente i prompt. Con i GPTs, sarà possibile ottenere una maggiore personalizzazione senza sforzo.

Queste novità apportate da OpenAI promettono di rendere ChatGPT un compagno ancora più potente e versatile, capace di comprendere e rispondere alle esigenze degli utenti in modo sempre più personalizzato. Il futuro delle chatbot sembra essere sempre più interessante e coinvolgente.

Melany Alteri
Melany Alteri
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età. Sono esperta soprattutto di telefonia e operatori telefonici.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments