Attraverso un comunicato pubblicato dal Consiglio Europeo, le autorità del Vecchio Continente hanno annunciato un importante passo avanti verso la gratuità dei pagamenti istantanei e dei bonifici. Tale accordo potrebbe semplificare il cammino del progetto normativo dell’UE, che mira a favorire i pagamenti istantanei in dieci secondi, 24 ore su 24, attraverso i sistemi di home banking.
Le nuove norme entreranno in vigore dopo un periodo di transizione, più rapido nella zona Euro e più lungo nella zona non Euro. La proposta di rendere i bonifici istantanei gratuiti, presentata dalla Commissione nel 2022, ha finalmente trovato un accordo politico che definisce la cornice e i requisiti necessari.
Tra i principali punti dell’accordo vi è l’obbligo per i prestatori di servizi di pagamento dell’UE che già offrono bonifici in euro di rendere disponibile anche la versione istantanea, garantendo accessibilità in termini di costi e accrescendo la fiducia nei bonifici. Inoltre, verranno eliminate le pratiche che potrebbero causare intoppi nel trattamento dei pagamenti istantanei in euro.
Il nuovo regolamento, una volta approvato da Consiglio e Parlamento, sarà applicato gradualmente, aprendo la strada a un futuro di pagamenti istantanei gratuiti per tutti i cittadini europei.