Scavando a fondo nella storia del mondo della tecnologia, è possibile fare delle “scoperte” rilevanti. Ad esempio, molti ricorderanno l’acquisizione di Android da parte di Google. Tuttavia, pochi sanno che il nome Android è in qualche modo legato ad Apple.
Sì, avete capito bene: c’è un’intreccio tra la società di Cupertino e le origini di Android, anche se in modo indiretto. La figura chiave di questa vicenda è Andy Rubin, il creatore di Android. Prima di fondare Android Inc nel 2003 (l’azienda che successivamente avrebbe portato il progetto Android a Google nel 2005), Rubin ha lavorato per altre importanti aziende del settore tecnologico.
Tra queste, troviamo anche Apple. In effetti, il creatore di Android è stato dipendente della società di Cupertino, lavorando per loro dal 1989 al 1992. Ma cosa c’entra tutto questo con il sistema operativo del robottino verde arrivato anni dopo? Come evidenziato da The Verge in un articolo del 2013, il nome “Android” in realtà deriva dall’esperienza di Rubin ad Apple.
In che senso? I colleghi di Rubin nell’ambiente di lavoro di Apple gli hanno dato il soprannome “Android”, sottolineando la sua passione per i robot. In altre parole, Android è Andy Rubin, tanto che fino al 2008 il suo sito web personale era Android.com. Insomma, alla fine Apple e Android sono collegati in qualche modo.