HomeScienza e TecnologiaIl Futuro della Seconda Generazione: Cosa ci Riserverà?

Il Futuro della Seconda Generazione: Cosa ci Riserverà?

Mentre alcuni rumors puntano sull’esistenza di un Apple Vision Pro Budget e il modello base non è ancora sul mercato, iniziano ad emergere le prime indiscrezioni sulla seconda generazione del visore AR/MR del colosso di Cupertino.

Il successore dell’Apple Vision Pro, conosciuto come Project Alaska e identificato come N109, sembra non differire molto dall’attuale modello dal punto di vista del design, ma ci sono alcune piccole differenze che lo distinguono.

Ad esempio, si parla di cambiamenti nella posizione e nella forma degli speaker, che non saranno più bombati sulle fasce laterali, ma integrati ai lati della band. Anche la dissipazione avrà delle novità, con un sistema che potrebbe proporre due ventole ai lati opposti con feritoie dedicate.

Inoltre, la band di supporto per la testa potrebbe diventare meno evidente e più facile da utilizzare a livello degli attacchi laterali. Le specifiche tecniche finora emerse indicano la presenza di due display Micro-OLED, una fotocamera TrueDepth, quattro moduli fotografici CV e varie sensoristiche come bussola, sensore di luminosità ambientale, magnetometro, accelerometro e giroscopio.

Secondo Tim Cook, CEO di Apple, il Vision Pro è la “Next Big Thing” dell’azienda e la fase di validazione del nuovo modello è programmata per il 2025, con la commercializzazione prevista tra il 2025 e il 2026.

In attesa di ulteriori dettagli, l’attesa per la seconda generazione del visore AR/MR di Apple si fa sempre più intrigante.

Melany Alteri
Melany Alteri
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età. Sono esperta soprattutto di telefonia e operatori telefonici.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments